Skip to main content

ANESIS

Natura, Benessere, CorkPhilia

Un’installazione immersiva firmata Giuliana Salmaso, architetta specializzata in progettazione biofilica.

Milano | 7-13 aprile 2025
Galleria Rossana Orlandi

Rivivi ANESIS

In occasione della Milano Design Week 2025, la galleria Rossana Orlandi ha ospitato “ANESIS, Natura, Benessere, CorkPhilia“, un’opera progettata da Giuliana Salmaso per Diasen che ha donato ai visitatori, ai professionisti e ai giornalisti del mondo del design un’esperienza polisensoriale immersiva di celebrazione della Corkphilia, il sistema di materiali innovativi ideato da Diasen che, grazie al sughero lascato a vista, genera un legame diretto e sensoriale tra uomo e natura.

ANESIS” è un’architettura monolitica di forma biomorfica, rivestita in Diathonite lasciata a vista, che evoca le tonalità della sabbia e l’ispirazione mediterranea dei materiali di prossimità grazie a una texture morbida che amplifica l’armonia del progetto.

Pensata come viaggio esperienziale dal caos alla calma, l’installazione stimola un percorso di trasformazione interiore che trova il suo culmine emotivo in una stanza a volta resa speciale da un oculo centrale, che richiama le linee formali e simboliche del Pantheon. Lo sguardo, stimolata a rivolgersi verso il cielo, crea un ponte visivo tra l’essere umano e l’universo.

Questa esperienza richiama anche aspetti primordiali, evocando le grotte iniziatiche del Paleolitico e suggerendo un viaggio simbolico di introspezione e rinascita. Guidati dalla luce, si giunge in un ambiente a cielo aperto, dove le tonalità materiche delle biomalte Diasen invitano alla sosta e alla meditazione.

L’architettura di “ANESIS” si fonda sui principi scientifici della progettazione biofilica, che dimostrano come sia possibile creare ambienti capaci di ridurre lo stress, ripristinare le risorse attentive e migliorare il benessere psicofisico.

“Desideravo che l’installazione avesse un nome antico. Ho scelto ANESIS, che in greco significa pausa, ma anche rilassamento, allentamento di una tensione. Più che un’istallazione ANESIS è uno stato d’animo d’incanto e tranquillità. Un sodalizio tra linee sinuose, finiture materiche e luce. Un ventre accogliente, uno spazio vacuo in cui immergersi e uscirne rigenerati.” racconta Giuliana Salmaso.

Per Diego Mingarelli, CEO di Diasen: “ANESIS” rappresenta la nostra idea di un’architettura biofilica, basata sul sughero, sulla rigenerazione e sul primato delle forme arrotondate che evocano l’andamento libero del pensiero e la simbologia di ciò che è legato ai sensi. CorkPhilia fa vivere l’emozione sensoriale del contatto con la natura direttamente nel mondo dei materiali e del costruire e diventa uno strumento per migliorare la qualità della vita quotidiana”.

L’installazione testimonia l’impegno di Diasen nel mondo del design e nella ricerca continua di soluzioni che esaltano il rapporto fecondo tra estetica, funzionalità e sostenibilità. Un nuovo paradigma per l’architettura del futuro dove l’armonia tra l’essere umano e la natura diventa il fulcro del design e l’orizzonte di nuove sperimentazioni sulle forme e sui materiali.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sui nostri eventi formativi.

Da sempre Diasen si dedicata a realizzare una Mission importante: essere instancabili creatori di tecnologie per il bene e il bello dell’uomo, è questo il senso profondo del nostro agire: ricercare e sperimentare soluzioni che nascono da un’idea di benessere che unisce creatività, unicità e futuro.