Skip to main content

Progettare edifici basati sull’uso di materiali naturali che generano benessere, coniugare comfort e sostenibilità per rispondere alle grandi sfide globali, sperimentare un concetto di bellezza capace di declinarsi a tutti i livelli del costruire.

Ruoterà attorno a questi temi l’evento Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza, in programma giovedì 12 ottobre a Roma, organizzato da Diasen in collaborazione con la rivista THE PLAN.

L’appuntamento è all’Acquario Romano, in piazza Manfredo Fanti 47. Il programma si articola in due momenti: un workshop e la panel discussion, con la partecipazione di nomi di primo piano dell’architettura internazionale e docenti dell’Università Roma Tre.

Il titolo dell’evento riflette l’impegno di Diasen nella ricerca di soluzioni finalizzate a soddisfare esigenze sempre più complesse di protezione, di bellezza e di benessere, attualizzando la grande tradizione tecnologica del costruire e dell’abitare mediterraneo.

Workshop

Le suggestioni del mare più antico. Materiali, linee e colori del fare.
Esperienza applicativa di decorazione a cura di Diasen

16.30 – 17.30

Panel Discussion

18.00 – 20.00

Programma 12 ottobre

1

Le suggestioni del mare più antico. Materiali, linee e colori del fare

16.30 – 17.30 | Esperienza applicativa di decorazione alla scoperta di una finitura a base di sughero e argilla che rilancia e attualizza i saperi cromatici e decorativi delle civiltà mediterranee.
2

Panel discussion

18.00-20.30 | La tavola rotonda affronterà il grande tema del comfort come base di una progettazione in cui la vivibilità degli spazi si connette alla scelta di materiali sostenibili e alla valorizzazione degli elementi vitruviani di utilità e bellezza.

Iscriviti all’evento

In fase di accreditamento – 2 CFP per architetti, ingegneri e geometri.
L’intero evento è in fase di accreditamento – 3 CFP per architetti, ingegneri e geometri